martedì 4 marzo 2025

#teammezzestagioni

Siamo ormai a marzo, tre giorni fa è cominciata la cosiddetta primavera meteorologica, e fra sedici giorni – per la precisione alle 9:01 GMT, che dalle nostre parti corrispondono alle 10:01 CET, del 20 marzo 2025 – inizierà la primavera astronomica; le ore di luce sono già aumentate parecchio rispetto al solstizio d'inverno, e il gelo sembriamo essercelo lasciato ormai alle spalle. Fino a maggio inoltrato dovrei stare bene, visto che non disdegno le temperature miti (diciamo che sono diventata #teammezzestagioni... peccato che, come era solita ripetere la grande Anna Marchesini già 35 anni fa, non esista più la mezza stagione), ma dovendo scegliere tra freddo e caldo non ho dubbi sul fatto di preferire il primo, e al pensiero dell'estate sempre più lunga e più calda che si prospetta già me sento male, me sento! :-O

Su Grazia è stato pubblicato un articolo che spiega cosa significa essere "team estate" e "team inverno". E no, non è solo questione di prediligere il caldo o il freddo: secondo l'articolo le nostre preferenze dicono qualcosa anche sulla nostra personalità.

L’introverso ama rifugiarsi nella copertina dell’inverno e nella coccola della tisana calda.
[...] chi preferisce l'inverno solitamente è più abitudinario e ama il comfort di casa sua - o di quella delle persone a cui vuole bene.

E fin qui mi ci ritrovo appieno... ma sul finale l'autrice Elisa Castellano ha improvvisamente smesso di parlare di me! ;-)

[...] c'è da dire che i più sportivi solitamente amano l'inverno, perché permette di esplorare più discipline e di non soffrire il caldo mentre si suda, per altre ragioni.

P.S.: La striscia di vignette che accompagna il post ricorda che, alla fine, la cosa fondamentale che in fondo desideriamo tutti quanti è una sola...

Estate
Vorrei che facesse più freddo!
Inverno
Vorrei che facesse più caldo!
Primavera
Vorrei essere felice.

Nessun commento:

Posta un commento