Comincia domani il settantacinquesimo Festival di Sanremo, con la conduzione e la direzione artistica affidate al veterano di Mamma Rai Carlo Conti... e per la sottoscritta, irriducibile "sanremofila", si profila una settimana impegnativa! Con la sveglia che fino a venerdì mi desterà inesorabile alle sei e mezza di mattina, e coi disturbi del sonno che mi perseguitano, se guardo le serate fino alla fine la veggo buia, per dirla con Leonardo Pieraccioni, noto "compare" di Conti assieme a Giorgio Panariello.
Comunque, stasera inizio col condividere un po' di reel a tema.
- Gli Oblivion li vedo belli carichi: dapprima hanno cantato l'Inno di Mameli nello stile di alcuni dei cantanti in gara, poi è stata la volta de La noia di Angelina Mango, già parodiata l'anno scorso quando vinse, riproposta quest'anno in 7 modi diversi, mimata, "saltata" e in versione disneyana. Le premesse per lo spettacolo teatrale al quale assisterò la settimana prossima sono ottime! :-)
- Michele Vinci ha interpretato i testi di due brani in gara quest'anno sulla melodia di altrettanti brani celebri: quello di Tony Effe sulle note di We Are The Champions dei Queen, e quello del suo "rivale" Fedez sulle note di All The Small Things dei Blink 182.
- Se qualcuno ha bisogno di un ripasso di Sanremo 2024, ci ha pensato Lorenzo Baglioni, che a Sanremo aveva pure partecipato nel 2018 con una canzone "didattica".
- Infine, Federico Basso la classifica finale del Festival l'ha sorteggiata: al primo posto è risultata Giorgia, che è la capitana del suo FantaSanremo. E pure del mio, come si evince dall'immagine che apre il post! :-D
P.S.: Comunque, dopo che ho guardato questo reel di Factanza, un (bel) po' mi è passata, la voglia di guardare il Festival... :-/
Nessun commento:
Posta un commento