martedì 4 febbraio 2025

Il re dei bomber di provincia

Oramai del calcio mi interesso ben poco... ma dell'epoca in cui lo seguivo ricordo il nome di Dario Hübner, che ha smesso di giocare nel 2011 all'età di 44 anni. Un post sulla pagina Facebook Calcio Totale ne riepiloga la carriera, che a ben vedere ha ben poco da invidiare a quella di colleghi ben più famosi, anzi.

⚽️ In Prima Categoria ha segnato 16 gol in 14 partite.
⚽️ In Promozione ha segnato 2 gol in 6 partite.
⚽️ In Eccellenza ha segnato 58 gol in 64 partite.
⚽️ Nell'Interregionale ha segnato 10 gol in 25 presenze.
⚽️ In Serie D ha segnato 18 gol in 25 presenze.
⚽️ In Serie C2 ha segnato 14 gol in 57 presenze.
⚽️ In Serie C1 ha segnato 25 gol in 84 presenze.
⚽️ In Serie B ha segnato 116 gol in 234 presenze.
⚽️ In Serie A ha segnato 74 gol in 143 presenze.
Durante la sua carriera ha giocato globalmente 676 partite segnando 348 reti (di cui 38 su calcio di rigore), alla media di 0,51 gol a partita.
🏅Capocannoniere della Serie A 2001-2002 con 24 gol, a pari merito con David Trezeguet.
🏅Capocannoniere della Serie B 1995-1996 con 22 gol.
🏅Capocannoniere della Serie C1 1991-1992 con 14 gol.
🏅È l'unico giocatore, insieme a Igor Protti, ad aver vinto il titolo di capocannoniere in Serie A, B e C.
🏅È l’unico giocatore nell’intera storia del calcio italiano ad aver segnato in Serie A, B, C1, C2, D, Interregionale, Eccellenza, Promozione e Prima categoria, cioè in tutte le serie nelle quali ha giocato almeno una partita.
Un gigante in tutte le nostre categorie, nessuno come lui. Dario "Tatanka" Hübner, il Re dei bomber di Provincia! ❤️

E non è da tutti sentirsi dedicare ben due canzoni: una, L'Estate Di Hubner, dei Toromeccanica, e l'altra, intitolata semplicemente con il suo cognome, del popolare cantautore Calcutta.

Nessun commento:

Posta un commento