mercoledì 19 febbraio 2025

È cambiato tutto? Non necessariamente in meglio...

Quando il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha "osato" paragonare la Russia al Terzo Reich nazista per il suo attacco all'Ucraina, la portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova ha reagito con toni a dir poco accesi.

In effetti, viste le vicende politiche italiane e internazionali degli ultimi anni, è abbastanza inevitabile andare con la mente al secolo scorso, e convincersi sconfortati che l'umanità non abbia imparato granché dalla storia. Per peggiorare ulteriormente le cose, l'odierno "sbrocco" di Donald Trump contro il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, peraltro infarcito di fake news, mi preoccupa alquanto. Per cercare di risollevarci un po' il morale, condivido la trascrizione di un album pubblicato su Instagram dal conduttore radiofonico e autore satirico Francesco Lancia.

In questo momento storico molti stanno cadendo nell'errore di cercare paralleli tra gli anni prima dello scoppio della seconda guerra mondiale e il periodo che stiamo vivendo, ma se fate attenzione, sono cose completamente diverse.
Ecco a voi 11 differenze sostanziali tra quel periodo e il nostro.
XI
In pieno spirito imperialista, ci fu una conferenza tra nazioni Europee per decidere il destino di una nazione non presente alla conferenza, ma era la Cecoslovacchia, stavolta è l'Ucraina. È completamente diverso. Per altro quella conferenza fu a Monaco, stavolta è stata a Parigi. È completamente diverso.
X
Il nazionalismo con derive autoritarie all'epoca dominava praticamente dappertutto, ma non in America. Adesso anche lì. È completamente diverso.
IX
A capo del nostro paese c'era un uomo di destra. Adesso c'è una donna di destra. E questo se permettete cambia tutto.
VIII
C'era un gruppo di persone che era considerato nemico dello stato e ostacolo alla ricchezza del popolo, ma erano gli ebrei, adesso sono gli immigrati. È completamente diverso.
VII
Per gli omosessuali si passò rapidamente da una grande libertà a una forte repressione. Adesso quel destino tocca alle persone trans e dunque è tutta un'altra cosa.
VI
Stati Uniti e Russia sognavano di spartirsi l'Europa, come adesso, ma all'epoca voleva prendersela pure Hitler. Stavolta Hitler non c'è.
V
Hitler sosteneva che "Il bene dello stato è al di sopra della legge", Trump invece che: "Colui che salva la patria non viola alcuna legge". Ma il primo lo diceva, il secondo lo twittava. Completamente diverso.
IV
Prima della seconda guerra mondiale l'inflazione era molto molto alta. Adesso è solo molto alta.
III
All'epoca un sacco di gente pensava che le grandi potenze fossero economicamente troppo interconnesse perché potessero farsi una guerra. Adesso invece IO penso che le grandi potenze siano troppo economicamente interconnesse perché possano farsi una guerra.
II
Negli anni prima dello scoppio del secondo conflitto, l'opinione pubblica veniva polarizzata con i giornali. Adesso con i social. È completamente diverso.
I
Quando è iniziata la guerra nessuna delle potenze aveva armi potenzialmente distruttive per l'intera umanità, stavolta sì. Vedete, è tutto completamente diverso.
Spero di avervi tranquillizzato.

Ovviamente era pieno di amara ironia, il mio annuncio di qualcosa che potesse risollevarci il morale... :-(

Nessun commento:

Posta un commento