
Questa sera ho rivisto in televisione il film del 2005
Orgoglio e pregiudizio, di cui avevo già noleggiato il dvd, mentre anni fa ebbi modo di leggere il romanzo di
Jane Austen da cui è tratto. Per buona parte del film avrei scelto, per definire la storia, il termine «
antiquum» (come mi pare che dicesse la cubista Alexia ai tempi del
Pippo Chennedy Show 
); voglio dire, ci sono film ambientati ad esempio nell'antica Roma che mi sembrano più attuali di questo, ambientato nell'Inghilterra di fine '700. Ma in fondo la pellicola risulta piuttosto fedele al romanzo, e non dubito che quest'ultimo rispecchiasse la società dell'epoca (leggerlo mi aveva trasmesso una sensazione di maggiore modernità, intesa come riconoscibilità di situazioni e valori ancora in auge ai nostri tempi, comunque) .
Il mio romantico cuoricino ha inevitabilmente cominciato a "squagliarsi" man mano che la passione tra i due protagonisti si faceva palpabile... e tutto senza fare ricorso a scene che non fossero castigate (non si è visto neppure un bacio, figuriamoci).
Keira Knightley mi è sembrata abbastanza adeguata per il ruolo della protagonista, anche se quando ho letto il libro
Elizabeth me l'ero immaginata meno esile e diafana. Invece
Matthew Macfadyen, l'attore che impersonava
Mr Darcy, non mi ha fatto una grande impressione...
Nessun commento:
Posta un commento