Ieri è scaduto il termine per pagare il
canone Rai, anche se per mettersi in regola c'è tempo fino alla fine di febbraio, versando una piccola sovrattassa. Quando le reti Rai mandavano in onda gli spot per ricordare la scadenza, rimanevo regolarmente di stucco vedendo in sovraimpressione la parola «
ABBUONAMENTO» a caratteri cubitali. Possibile che nessuno si sia accorto di una svista così grossolana?, mi chiedevo. Ma poi, leggendo
qui, sono arrivata alla conclusione che, nonostante l'opinione dell'utente che ha caricato
questo video su YouTube, con ogni probabilità l'errore è intenzionale. Alterare la grafia della parola
abbonamento purtroppo non vuole alludere al fatto che il canone ci viene
abbuonato, ossia non dobbiamo pagarlo

... ma è semplicemente un modo per richiamare lo slogan della campagna: «
Buono tu, buona la tv. Buona la tv, buono anche tu».
Quindi non posso prendere spunto da questo per inaugurare il nuovo tag
correttrice di bozze, cosa che avevo
"minacciato" di fare più volte, ma devo trovare qualcos'altro. Eccomi quindi a ripescare una foto che ho scattato con il telefonino alla confezione di una protezione usa e getta per l'interno del forno esposta in un centro commerciale (a parziale discolpa dei responsabili, dovrebbe trattarsi di un prodotto francese).


Comunque l'altro giorno ho dovuto esaminare sul serio le bozze di un
testo, per giunta
in inglese. Meno male che era tutto a posto, altrimenti avrei dovuto acquisire una certa dimestichezza con trucchi del mestiere come
questi...
Nessun commento:
Posta un commento