Il 27 gennaio di ogni anno si celebra il Giorno della Memoria, per ricordare le vittime della Shoah. È stata scelta questa data perché il 27 gennaio 1945
l'esercito sovietico entrò nel campo di concentramento di Auschwitz, scoprendone e rivelandone al mondo l'orrore. Si ricorda la Shoah, lo sterminio del popolo ebraico, le leggi razziali, gli italiani deportati nei campi di concentramento, la prigionia, la morte, nonché coloro che si sono opposti al progetto di sterminio, e a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati.
A ottant'anni esatti di distanza l'estrema destra che fu responsabile di quegli orrori non solo non si è estinta, ma è più viva che mai, ed è al potere un po' in tutto il mondo, Italia compresa. Non venirmi a dire che il parallelismo è ingiusto e insensato perché i tempi sono cambiati: dagli USA arrivano immagini sconvolgenti, mentre l'Italia, anche se in teoria ci sarebbe il reato di apologia del fascismo, è piena di gente che ostenta pubblicamente la sua nostalgia del Ventennio senza incorrere in alcuna conseguenza negativa, anzi trovando tanti "camerati" con cui fare comunella.
Una settimana fa Elon Musk faceva quello che ricordava molto, anzi era proprio, un saluto fascista: non chiamiamolo saluto romano perché, come spiegato da Galatea Vaglio che di storia ne sa, gli antichi romani non c'entrano nulla con quel gesto. A tal proposito ti invito a leggere il post di Lorenzo Tosa e quello, telegrafico ma tagliente, di Enrico Galiano, e a guardare il reel di Factanza. Ci sarebbe pure quello di Lorenzo Baglioni che parte tutto sbarazzino, ma alla fine tradisce un inequivocabile disprezzo...
guarda qui, è un post dove spiega la strumentalizzazione infame del giorno della memoria che viene utilizzata per oscurare gli altri - numerosissimi - olocausti
RispondiEliminahttps://www.lindipendente.online/2025/01/28/come-media-e-lobby-pro-israele-hanno-strumentalizzato-la-giornata-della-memoria/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=come-media-e-lobby-pro-israele-hanno-strumentalizzato-la-giornata-della-memoria