domenica 13 aprile 2025

Scienza in cucina

A dispetto del titolo del post, non c'entra né l'omonimo blog di Dario Bressanini, che non viene più aggiornato da anni, né il classico manuale dell'Artusi. Stasera condivido due brevi video pubblicati da altrettanti divulgatori scientifici: nel primo l'astrofisico Luca Perri spiega perché una fetta di pane cade (quasi) sempre dal lato imburrato, come recita una delle innumerevoli leggi di Murphy (a differenza di ciò che pensavo, ciò non dipende dal peso del burro che influenza in qualche misura il baricentro)...

... mentre nel secondo il chimico Ruggero Rollini mostra come schiacciare correttamente le bottiglie di plastica per ottimizzarne il riciclo. Insomma, lo schiacciabottiglie che uso da anni per far più forza con le mie manine di pastafrolla non serve più, meglio usare i piedi!

P.S.: Tanto per restare in tema, ecco qui la spiegazione del perché la fiamma del fornello a gas, solitamente di colore blu, a volte diventa rossa.

Nessun commento:

Posta un commento