venerdì 11 aprile 2025

In cerca di un sorriso

Stasera condivido una piccola rassegna di reel comici che ho raccolto nel corso dei mesi. Prima di scrivere il post me li sono riguardati, perché di buonumore in questo momento della mia vita ne ho un gran bisogno!

  • A molti sarà capitato di pensare che il comportamento di certi personaggi cinematografici non avesse senso. I The Jackal hanno provato a immaginare come sarebbero potuti andare a finire alcuni film famosi se i protagonisti avessero fatto le scelte "giuste".
  • I Contenuti Zero mostrano Dante mentre ascolta un messaggio vocale della moglie, colta da un attacco di gelosia non proprio ingiustificato.
  • In un mondo del lavoro in cui la velocità è un imperativo categorico, Federico Basso decanta i pregi della sua "azienda slow".
  • Le Coliche rappresentano una situazione che ho vissuto parecchie volte a cena fuori, da protagonista: posso essere talmente sazia da schiattare, ma quando il cameriere arriva con la lista dei dolci, come si fa a dire di no? ;-)
  • Sempre a proposito di stravizi alimentari, Lorenzo Baglioni insegna a rendere più appetitosa, ma assolutamente anti-dietetica, una sanissima galletta ai cereali.
  • Il comico romano Francesco De Carlo, sfoggiando una padronanza dell'inglese di tutto rispetto in trasferta a New York, spiega agli americani quanto siamo "bravi" noi italiani a rovinare i titoli dei film: Lo squalo (Jaws), Se mi lasci ti cancello (Eternal Sunshine of the Spotless Mind), Mamma, ho perso l'aereo (Home Alone).
  • Infine Paolo Ruffini, che sto rivalutando grazie alle serie Il Babysitter e Il Badante, dimostra in video come questo una sensibilità che, ricordando certi suoi trascorsi non proprio di altissimo livello, magari non immagineresti.

Nessun commento:

Posta un commento