Beh... credo si possa affermare senza tema di smentite che
ieri Ignazio La Russa (da non confondere con il
quasi omonimo politico del XIX secolo, il cui cognome si scrive invece tutto attaccato) non è apparso particolarmente padrone di sé e delle sue reazioni. Se da una parte
Il Giornale riferisce che persino i colleghi (avevo scritto "compagni", ma ho ritenuto doverosa una correzione ;-)) di partito del ministro della Difesa ce l'hanno con lui, dall'altra
Libero "strilla" in prima pagina che in questa circostanza sarebbe stato il presidente della Camera
Gianfranco Fini a perdere la testa... mah.

A testimonianza dell'accaduto ho reperito un
video della durata di quasi sette minuti nel corso del quale però non si vede il momento del plateale "vaffa", mostrato invece
qui. Devo ammetterlo: personalmente il fatto che un uomo che, per usare un eufemismo, non dà prova di uno spiccato self control nelle occasioni pubbliche
sia «
preposto all'amministrazione militare e civile della difesa e massimo organo gerarchico e disciplinare»... sarà, ma non lo trovo particolarmente confortante.

[A proposito, l'episodio del lancio di monetine evoca i tutt'altro che gloriosi
tempi dell'
Hotel Raphaël, quando c'erano ancora le lire...]
Oggi la bagarre
è proseguita: Fini si è beccato una giornalata in testa, il ministro della Giustizia
Angelino Alfano ha scagliato via stizzito la sua tessera della Camera, un deputato leghista ha insultato una collega disabile del PD... Sono
spettacoli indecorosi che non vorremmo mai vedere rappresentati da chi dovrebbe solo rappresentare i cittadini (voluto bisticcio linguistico), tantomeno in una prestigiosa sede istituzionale come il Parlamento. In confronto a tutto questo il
discorso di
Italo Bocchino, uno dei pochi fedelissimi di Fini, appare come una ventata di buon senso e di serietà; un annetto fa non avrei mai immaginato di potermi esprimere in questi termini nei confronti dell'attuale capogruppo di FLI, dalle cui posizioni mi trovo non di rado lontana anni luce.
Molti fatti accaduti negli ultimi mesi potevano sembrare un possibile preludio all'imminente caduta del governo... ma la realtà ha dimostrato che non era così. Ritengo di non essere in errore, però, se individuo in quanto accaduto negli ultimi due giorni inequivocabili sintomi di un nervosismo al di sopra del livello di guardia. Come andrà a finire?
Nessun commento:
Posta un commento