Il governatore di una strana città ordina a tutti gli abitanti con gli occhi azzurri di suicidarsi, ricordando che nella comunità esiste almeno una persona che soddisfa questo requisito. I cittadini hanno una fiducia incontrollata nel loro leader e sono disposti ad eseguire il suo comando. Gli abitanti però non si sono mai incontrati fra di loro e non si sono mai visti allo specchio in tutta la loro vita.La soluzione la pubblicherò fra 24 ore circa nei commenti. Se indovini prima di allora, cerca per favore di tenere a bada il tuo entusiasmo ed evita di spifferarla! :-) Ah, ovviamente googlare non vale... ;-)
Il giorno seguente all'emanazione dell'ordine tutti gli abitanti della città si riuniscono in piazza, ma non possono in alcun modo comunicare tra di loro. Alla sera tutti ritornano alle loro case e durante la notte non succede nulla.
Il giorno dopo tutti i cittadini ritornano in piazza e durante la notte non accade ancora niente.
La giornata successiva si ripete l'incontro in piazza e durante la notte si sentono degli spari.
Quante persone si sono suicidate?
domenica 22 novembre 2009
Una strana città
Frugando nei miei archivi digitali ho ritrovato alcuni vecchi rompicapi, e così mi è venuta l'idea di pubblicarne uno ogni tanto nel mio blog. Comincio oggi con un indovinello di logica che mi era arrivato tempo fa sotto forma di presentazione PowerPoint. La trama della storiella è piuttosto truce... ma il ragionamento che occorre fare per risolvere l'enigma è interessante!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Come tra 24 ore?
RispondiElimina.:.
(il fatto che l'ho capita a metà è normale vero? )
RispondiElimina.:.
La soluzione l'avevo già inserita ieri, ma poi ho pensato che avrebbe potuto rovinare il "divertimento" a chi arrivava a leggere il post, e così l'ho cancellata. Poiché questo enigma è abbastanza ostico, ho deciso di ripubblicarla... solo, un po' meno leggibile! :-)
RispondiEliminaË™ouɹoıƃ ozɹÇʇ lÇp Çʇʇou Él ouuÉɹÇpıɔıns ıs Ç Ä±É¹É¹nzzÉ Ä±É¥É”É”o ılƃ ÇɹÇÊŒÉ Ä±p oʇıdÉÉ” ouuÉÉ¹ÊŒÉ Çɹʇ Ç Ä±Ê‡Ê‡nʇ òɹÇd oʇund oʇsÇnb É Ë™ÉuosɹÇd ÉzɹÇʇ Éun ouÉÊŒÇpÇÊŒ éɥɔɹÇd ıʇÉpıɔıns ÉɹoÉ”uÉ ouos ıs uou ıʇsıʌ oɹol Ép ıɹɹnzzÉ Ä±É¥É”É”o ılƃ uoÉ” ıʇuÉʇıqÉ Çnp ı Çɥɔ ÇqqÇɹıdÉÉ” 'ıʌıʌ ÉɹoÉ”uÉ Çnp ıɹʇlÉ Ä±lƃ opuÇpÇÊŒ 'oɹol ıp ounuƃo 'òɹÇd 'ouɹoıƃ ozɹÇʇ lÇp ÉuıʇʇÉɯ Él ˙ıʇÉʇuÇsÇɹd Éɯıɹd ıɹÇısuÇd ı opuÇnƃÇs 'ÉʇÉʇʇou ÉpuoÉ”Çs ÉllÇu ouıpıɔıns ıs Çɥɔ ÇɹÉsuÇd oɹÇqqÇɹʇod Ç Ä±É¹É¹nzzÉ Ä±É¥É”É”o ılƃ uoÉ” ıuıpÉʇʇıɔ Çnp ÉɹoÉ”uÉ oɹÇqqÇɹpÇÊŒ ouɹoıƃ opuoÉ”Çs lı ıʇʇÉÉŸuı ÇʇsÇnb Ë™ÇuosɹÇd Çɹʇ ɹÇd ÇɹınƃÇs ònd ıs oʇuÇɯÉuoıƃÉɹ ossÇʇs ol Ë™Çʇʇou ÉpuoÉ”Çs Él ıʇÉɹÉds ıpuınb oɹÇqqÇɹÉs ıs Çnp ı Ë™"¡oı ÇʇuÇɯÉıɹÉssÇÉ”Çu ÇɹÇssÇ oÊŒÇp 'ıɥɔɔo ılƃÇp ÇɹoloÉ” oʇsÇnb uoÉ” ounssÇu è,É” uou ıuıpÉʇʇıɔ ıɹʇlÉ Ä±lƃ Éɹɟ Çɥɔ oʇsıʌ 'Ç Ä±É¹É¹nzzÉ Ä±É¥É”É”o ılƃ uoÉ” oɹʇlÉ unÉ”lÉnb oʇsıʌ ÉÉ¥ Çɥɔ Éɔıɟıuƃıs ÉʇÉɹÉds è ıs uou ÉuosɹÇd ÉɹʇlÉ,l Çs" :oʇÉsuÇd ÇqqÇÉ¹ÊŒÉ Çnp ıÇp ounuƃo ˙ıɹɹnzzÉ Ä±É¥É”É”o ılƃ ÇɹÇÊŒÉ Ä±p oʇıdÉÉ” ÇqqÇÉ¹ÊŒÉ 'Çʇʇou Él ÇʇuÉɹnp oʇÉpıɔıns è ıs uou oɹʇlÉ,l Çɥɔ oʌıssÇɔɔns ouɹoıƃ lı opuÇpÇÊŒ 'oɹol ıp ounuƃo éɥɔɹÇd 'ouɹoıƃ opuoÉ”Çs lı oʇıdÉÉ” oɹÇqqÇÉ¹ÊŒÉ òɹÇd Çnp uı ıʇÉʇs oɹÇssoÉŸ Çs ˙ıɹɹnzzÉ Ä±É¥É”É”o ılƃ uoÉ” ıʇuÉʇıqÉ ùıd ıɔɹÇssÇ ouoÊŒÇp ÉzuÇnƃÇsuoÉ” ıp Ë™ÇuoısnlÉ”sÇ É¹Çd ÇuoızıɹɔsÇp ÉʇsÇnb É ÇɹÇpuodsıɹɹoÉ” ıp opuÉzzılÉÇɹ oʇÉpıɔıns ÇqqÇɹÉs ıs oʇsÇnb 'ıɹɹnzzÉ Ä±É¥É”É”o ılƃ uoÉ” ouıpÉʇʇıɔ olos un oʇÉʇs ÇssoÉŸ ıɔ Çs 'ıɹɹnzzÉ Ä±É¥É”É”o ılƃ uoÉ” ÉuosɹÇd Éun ouÇɯlÉ ÇʇsısÇ Çɥɔ oʇÉɔıɟıɔÇds ÉÉ¥ ÇɹoʇÉuɹÇÊŒoƃ lı Çɥɔ oʇsıʌ 'ıʇʇÉÉŸuı Ë™ÉɔıʇsıɹÇʇʇÉɹÉÉ” ÉʇsÇnb uoÉ” oɹʇlÉ unÉ”lÉnb oʇsıʌ ÉÉ¥ ıɹɹnzzÉ Ä±É¥É”É”o ılƃ uoÉ” ouıpÉʇʇıɔ ıuƃo Çɥɔ Éɔıɟıuƃıs 'oʇÉɹÉds è ıs ounssÇu Éɯ ıʇÉpɹÉnƃ ouos ıs Ç ÉzzÉıd uı ıʇıunıɹ ouos ıs ıʇuÉʇıqÉ Ä±lƃ ıʇʇnʇ ouɹoıƃ oɯıɹd lı Çs 'ıʇʇÉÉŸuı Ë™Çɹʇ ouos ÇʇÉpıɔıns ouos ıs Çɥɔ ÇuosɹÇd Çl