domenica 15 giugno 2025

I'm back!

Dopo quasi due settimane di pausa causa trasloco e fatiche varie, come posso tornare a scrivere nel blog facendo un rientro memorabile? Impossibile, quindi nemmeno ci provo! :-)

Mi limito a condividere un paio di pensieri sulla mia bella casetta nuova (beh, "mia"... sono in affitto), che è veramente ma veramente piccola, comunque una volta che avrò finito di sistemarla – ebbene sì, non ci sono ancora riuscita – sarà delle dimensioni perfette per quella che, alla mia "teneranda" età, è la mia prima esperienza di vita da sola.

Da Wikipedia...

La frase latina Parva sed apta mihi, tradotta letteralmente, significa "Piccola ma adatta a me".
Si tratta di un'iscrizione posta sulla facciata della propria casa da Ludovico Ariosto quando, nel 1525, tornò dalla Garfagnana, dove era governatore, nella città di Ferrara, presso cui si stabilì definitivamente. La frase completa è "Parva, sed apta mihi, sed nulli obnoxia, sed non sordida: parta meo sed tamen aere domus" (Casa piccola, ma adatta a me, su cui nessuno può vantare diritti, decorosa e comprata con denaro mio).

Inoltre, tutti o quasi dovrebbero conoscere il detto, che il vocabolario Treccani classifica come proverbio, «casa mia, casa mia, per piccina che tu sia, tu mi sembri una badia» (dove badia sta per abbazia, simbolo di abbondanza e benessere). In realtà, a quanto pare, quella frase altro non è che l'incipit della filastrocca Casa mia di Elda Bossi, tratta dal volume La campanella: letture scelte per la prima classe elementare di Adriana Enriques (Zanichelli, 1948). Il testo completo è

Casa mia, casa mia
per piccina che tu sia
tu mi sembri una badia.
Tutta nitida e ridente,
tutta chiara e risplendente,
non ti manca proprio niente.
Se non hai splendide sale
hai tre vasi al davanzale,
sotto il tetto un frullo d’ale.
E t’allieta un gran tesoro:
il sorriso ed il lavoro
della mia mammina d’oro.

E il pensiero va alla mia, di "mammina d'oro", e mi si stringe il cuore... :'-(

P.S.: L'immagine che apre il post l'ha disegnata per me ChatGPT, e non mi soddisfa più di tanto, ma con la versione gratuita avevo solo altri due tentativi a disposizione entro oggi e ho lasciato perdere. Il mal di schiena non mi dà tregua, perciò me ne vado a nanna!

4 commenti:

  1. Ciao, bentornata!
    Sono contenta di leggerti di nuovo e per quel che vale, appena ho visto l'immagine ho pensato: che carina!
    Ti auguro di tutto cuore che il mal di schiena passi presto, e soprattutto di goderti appieno la nuova libertà.
    E intanto... buona giornata e settimana.

    RispondiElimina
  2. bentornata ☕️, tra un post e l'altro non ti dimenticare di fare un po' di stretching

    RispondiElimina
  3. Bentornata! Sentivamo la tua mancanza. Sono ingegnere anch'io (ahimè, in pensione) e traggo sempre buoni spunti dai tuoi post. Continua così! Eh, però le citazioni della mamma mi fanno sempre venire gli occhi lucidi...

    RispondiElimina