martedì 5 aprile 2011

Curiosità lunari

A poco più di due settimane di distanza torno ad occuparmi della Luna, la quale al momento si trova nella fase di novilunio, come attestato dall'app EphemDroid Free che ho installato sul mio smartphone. Purtroppo il 19 marzo scorso il meteo inclemente su Pescara, come pure su molte altre zone d'Italia, mi ha impedito di godermi l'annunciata "superluna" risultante dall'inconsueta concomitanza di plenilunio e perigeo: il nostro satellite ha mostrato solo brevemente il suo faccione tondo, già adornato dalle nuvole, al momento del suo sorgere. Ben altro spettacolo è quello che Paolo Nespoli ha potuto ammirare da un osservatorio a dir poco privilegiato: la Stazione Spaziale Internazionale. Wow!!!

A proposito... l'album Flickr dedicato dall'astronauta italiano alla missione MagISStra dell'ESA merita senz'altro di essere sfogliato! :-)
Vabbe', a questo punto ti propongo il riassunto della traduzione (o la traduzione del riassunto, se preferisci ;-)), con qualche adattamento e l'aggiunta di link, di un interessante articolo scritto da Joe Rao e pubblicato su Space.com: Dieci cose che non sapevi a proposito della Luna. Una trattazione più dettagliata potrai ricavarla dall'articolo stesso, sempre che te la cavi con l'inglese...
Il plenilunio si verifica quando la Luna si trova dalla parte opposta della Terra rispetto al Sole, in modo che la sua faccia risulti completamente illuminata dalla luce solare. Ma qualsiasi giorno del mese la Luna ha in serbo alcuni segreti. Ecco dieci fatti singolari relativi al satellite naturale della Terra che potrebbero sorprenderti.
  1. Sebbene un nostro mese corrisponda all'incirca al tempo impiegato dalla Luna per attraversare un ciclo completo di fasi, in realtà esistono quattro diversi tipi di mesi lunari, le cui durate medie sono leggermente differenti l'una dall'altra: anomalistico, nodico, siderale e sinodico, quello su cui si basa la maggior parte dei calendari e che viene usato per dividere l'anno.
  2. Dalla Terra vediamo un po' più della metà della Luna: per la precisione il 59%, quasi tre quinti. Questo perché la Luna ruota intorno al proprio asse con ritmo costante ma gira intorno alla Terra con ritmo variabile, dal momento che percorre un'orbita ellittica e quindi, per la seconda legge di Keplero, si muove più velocemente quando è più vicina alla Terra e più lentamente quando ne è più lontana. Per maggiori dettagli, vedere alla voce librazioni.
  3. Poiché la magnitudine del Sole (–26,7) è 14 volte maggiore di quella della Luna piena (–12,7), per eguagliare la luminosità del Sole ci vorrebbero centinaia di migliaia di lune... almeno in teoria, perché in pratica non basterebbe l'intero cielo a contenerle tutte.
  4. Del momento che la superficie lunare non è perfettamente liscia, soprattutto nei pressi del cosiddetto terminatore, la Luna al primo o all'ultimo quarto è luminosa meno della metà rispetto alla Luna piena; per la precisione, al primo quarto la sua luminosità è pari a un undicesimo rispetto a quella del plenilunio, mentre all'ultimo quarto è ancora più bassa.
  5. Una Luna illuminata al 95% (il che si verifica 2,4 giorni prima e dopo il plenilunio) ha una luminosità dimezzata rispetto a quella della Luna piena.
  6. Anche la Terra, vista dalla Luna, passa attraverso delle fasi, le quali comunque sono opposte rispetto alle fasi lunari che vediamo dalla Terra; ad esempio, alla Luna nuova corrisponde per così dire la Terra piena, e quando la Terra è nella fase nuova noi vediamo la Luna piena. Da qualsiasi punto sulla Luna, tranne che sulla faccia nascosta, la Terra ci apparirebbe sempre nello stesso punto del cielo. Dalla Luna la nostra Terra appare quasi quattro volte più grande di quanto appaia a noi la Luna piena e, a seconda delle condizioni dell'atmosfera terrestre, è ovunque da 45 a 100 volte più brillante della Luna piena.
  7. Oltre alle fasi, anche le eclissi sono invertite quando le si osserva dalla Luna.
  8. Esistono delle regole per denominare i crateri della Luna, formatisi in seguito a collisioni con asteroidi e comete. Ad essi viene tipicamente dato il nome di studiosi, scienziati, artisti ed esploratori: da Copernico ad Archimede.
  9. Sulla Luna si registrano notevoli escursioni termiche: sull'equatore lunare si va da un massimo di +127°C di giorno a un minimo di –173°C di notte, mentre in alcuni crateri vicini ai poli lunari si sfiorano i –240°C. Durante un'eclissi lunare la temperatura superficiale può scendere di 300°C in meno di 90 minuti.
  10. La Luna ha i propri fusi orari. Quarant'anni fa l'astronomo Kenneth Franklin progettò uno speciale modello di orologio per escursionisti lunari, un esemplare del quale venne donato all'allora presidente degli Stati Uniti Richard Nixon.

1 commento: