La giornata di oggi non era cominciata sotto i migliori auspici – niente scampagnate né grigliate in programma per me, il che per alcuni potrebbe essere un sollievo, ma nel mio caso non era proprio un buon segno, diciamo così :-/ – e in mattinata è stata ulteriormente funestata dalla notizia della morte di papa Francesco. Abbastanza inaspettata, visto che ieri lui si era presentato in piazza San Pietro, in sedia a rotelle come fa ormai da tempo ma senza le cannule dell'ossigeno nel naso, e aveva impartito, sia pur con voce flebile, la tradizionale benedizione Urbi et Orbi pasquale, facendo poi il giro della piazza in Papamobile per salutare i fedeli.
Un papa semplice, umile – non a caso è stato il primo nella storia della Chiesa ad assumere il nome del "poverello di Assisi" – e vicino agli ultimi, dall'inizio (nel 2013 si recò a Lampedusa, nelle cui acque era da poco avvenuta una strage di migranti) alla fine (appena pochi giorni fa, sebbene fosse visibilmente provato, era uscito dal Vaticano per far visita ai detenuti del carcere romano di Regina Coeli) del suo pontificato. Ma soprattutto una delle pochissime personalità influenti ad aver operato a favore della pace, della giustizia sociale e contro i cambiamenti climatici, spesso in controtendenza rispetto alle politiche prevalenti nel mondo su questi temi. Speriamo che il suo successore, che verrà eletto da un conclave composto da cardinali per la maggior parte nominati da lui, non ce lo faccia rimpiangere troppo.
Poiché devo ancora metabolizzare la notizia, mi limito a riportare qui di seguito i link ad alcuni post che trovo in larga parte condivisibili: quello di Anna Mallamo (la quale, durante l'ultimo ricovero del pontefice al Policlinico Gemelli, gli aveva augurato sentitamente di riprendersi), quello di Professor X, quello di Davide Enia, quello di Abolizione del suffragio universale.
P.S.: Il titolo che ho scelto è ispirato alla vignetta che ho scelto per aprire il post. L'ha disegnata Vauro, che non può certo venire accusato di essere un bigotto baciapile.
Nessun commento:
Posta un commento